Immagine Coordinata
Immagine Coordinata
Corporate identity
La corporate identity è la sintesi dei contenuti: segni chiari e distintivi che caratterizzino l’azienda e che soprattutto le diano un significato coerente con la filosofia aziendale. Questo ed altri fattori, come gli accostamenti cromatici e lo studio del logo, sono necessari per avere un’immagine aziendale omogenea su diversi supporti: dalla carta al web. Ogni supporto comunica la mission in modo diverso a seconda delle proprie potenzialità e delle proprie limitazioni. Siamo quindi liberi di sfruttare al massimo le potenzialità del singolo supporto mantenendo sempre un’immagine chiara e definita. La realizzazione di tutto questo crea un’idea di omogeneità, coordinamento e precisione. In questo modo si incrementa la qualità percepita dell’azienda e la si rende assolutamente riconoscibile a prima vista.
Immagine coordinata: le regole per una comunicazione efficace
Perché è importante l’immagine coordinata?
L’immagine coordinata è il biglietto da visita con la quale aziende, enti, società si presentano ai loro clienti attuali o potenziali. Comprende tutti gli aspetti della comunicazione ed è pertanto una specie di carta di identità dell’azienda stessa. L’immagine si definisce coordinata quando tutti gli elementi che la compongono sono coerenti l’uno con l’altro. La coerenza si esplicita attraverso il logo, i colori, i font, l’impaginazione, l’impostazione delle campagne pubblicitarie e la documentazione aziendale.
Quasi ogni azienda è portatrice di valori, quindi sarebbe consigliato che questi valori trasparissero dagli elementi della comunicazione. Con la coerenza di tutti gli aspetti descritti si costruisce un progressivo riconoscimento dell’azienda stessa, in termini di fedeltà al marchio e di valore percepito. L’immagine coordinata racchiude e porta a conoscenza ai vari interlocutori l’organizzazione, i valori, i servizi, la mission dell’azienda. Si costruisce solo nel tempo e dovrebbe rimanere nella mente di tutte le persone che la conoscono.
Quali sono gli elementi dell’immagine coordinata?
Visto che tutti gli elementi comunicativi parlano dell’azienda, la coerenza dell’immagine si esplica con il logo, la carta intestata, i biglietti da visita, il sito internet, la pubblicità interna ed esterna. Ideale è creare un vero Brand Manual, nel quale vengono esplicitate tutte le regole da seguire, ad esempio caratteri e dimensioni del lettering nelle varie forme, codice colore da utilizzare, posizione del logo e di tutti gli elementi grafici.
Studio Avalle
Staff
Italgelatine
Chiarlone
Comal
Saperi